
L’Idrosemina viene principalmente utilizzata per:
• Scarpate stradali, autostradali e ferroviarie
• Ripristino cave
• Scarpate fluviali e di laghi
• Campi da golf e da calcio
• Piste da sci
• Aree verdi sopraelevate
• Parchi e giardini
• Aree verdi aeroportuali
• Gasdotti e oleodotti
• Copertura discariche
Idrosemina a Rovigo
Cos’è e come funziona?
L’idrosemina consente la semina del terreno attraverso la distribuzione di una miscela complessa dalle particolari proprietà che viene distribuita grazie all’utilizzo di appositi macchinari. Risulta perciò particolarmente utile in situazioni climatiche o naturali che compromettano un processo di inerbimento naturale.
Nella idrosemina, il seme, l’acqua, il fertilizzante e la fibra di legno vengono mescolate e applicate direttamente sul terreno attraverso apposite macchine.
In questa maniera, attraverso un unico lavoro il terreno viene seminato e fertilizzato; dal momento che le fibre della pacciamatura trattengono moltissima acqua i semi vengono mantenuti umidi; l’inerbimento conseguente è perciò rapido ed efficace. L’effetto rinverdente è praticamente istantaneo.

Al di sopra di ogni terreno difficile
Un’idrosemina effettuata dalla nostra azienda: il terreno viene arato, fresato e livellato

Grazie all'applicazione dell'idrosemina
Simultaneamente, in un solo passaggio, i nostri tecnici applicano hydrofibre, pacciamatura e semi d’erba

La copertura è istantanea e duratura
La copertura del terreno, che istantaneamente rinverdisce, prelude a un attecchimento dell’erba naturale e veloce